Deliver to Ireland
IFor best experience Get the App
It is the time to try and transform your small hotel in a famous international hotel. Launch of staff responsible, satisfies the wishes of your guests and earn the favour of the Emperor. Only so your hotel will become the grand Austria Hotel.
M**.
GRAND AUSTRIA HOTEL: un gioco a 5 stelle! Semplice e divertente, adatto a tutti e ricco di colpi di scena!
✌ PREMESSA: GRAND AUSTRIA HOTEL (d'ora in avanti HOTEL) è un titolo per 2-4 giocatori, di età 12+, indipendente dalla lingua (salvo il manuale, ovviamente) e con un tempo medio a partita di circa 90 minuti.La longevità è un aspetto interessante di questo gioco in quanto, stante la diversità delle pescate, delle azioni disponibili e delle combinazioni per fare punti, si prospetta come un gioco destinato a dare soddisfazione nel tempo.A livello di scalabilità, come molti titoli dà il meglio di sé in 3-4 giocatori (perché c'è più competizione, più interazione indiretta, maggiore necessità di ottimizzare ciò che si ha a disposizione).L'ambientazione non è molto accattivante, anche se per certi aspetti è originale e non c'è nessun tema simile nei giochi da tavolo di mia conoscenza. Nel gioco, più che una gestione di camere, servizi e personale (che forse avrebbe avuto più appeal sotto il profilo del coinvolgimento tematico), dovrete cercare di soddisfare obiettivi legati alle ordinazioni di alcuni ospiti, cercando di massimizzare i risultati per ottenere più punti possibile.Insomma, un gioco carino e divertente, con regole semplici e perciò adatto a tutti; la componentistica è buona, anche se nulla di eccezionale, in compenso le partite saranno allegre e combattute. Consigliato, anche a famiglie e neofiti dei g.d.t., per iniziare con un approccio più soft.🌟 GIUDIZIO IN SINTESI📋 IL PAGELLONE: il mio voto è 7/8 👌HOTEL è uno di quei giochi che "dalla scatola non si direbbe, invece è proprio bello!".Si perché, come ho in parte già anticipato, l'ambientazione e la grafica di questo gioco non mi hanno fatto impazzire... tuttavia l'esperienza di gioco è stata indubbiamente divertente, piacevole e appagante.Le meccaniche di gioco sono semplici dal punto di vista delle regole (e il regolamento illustrato e ricco di esempi aiuta moltissimo), ma nascondono una buona profondità strategica che si manifesta attraverso le tante combinazioni di azioni/carte/obiettivi/benefici che è possibile realizzare per ottenere punti e vincere la partita.Alla fine infatti si tratta pur sempre di un german, anche se piuttosto "light": questa sua caratteristica lo rende perciò perfetto per chiunque, gamers esperti, neofiti e famiglie.L'interazione c'è, è di tipo indiretto, ma non assume connotati "feroci", dunque ognuno si gestisce il suo Hotel e spesso ci si ostacola a vicenda sottraendo opportunità d'azione (e quindi bonus): sarà importante essere dei bravi gestori, in modo da ottimizzare quel che si ha.I tempi di gioco non sono lunghissimi, ma come al solito dipende dai vostri compagni di gioco (se c'è gente che pensa davvero troppo... dotatevi di una clessidra!).La componentistica è buona, ci sono robuste plance di cartone, token di legno, immancabili sacchettini extra per riporre tutto in ordine. Col tempo imparerete anche ad apprezzare la grafica in stile vintage, che si amalgama bene con l'ambientazione proposta.Una cosa molto interessante è che questo gioco offre un sacco di opportunità di gioco e tutte portano dei risultati in termini di benefici: la longevità di conseguenza è ottima perché in questo modo NON esiste una tattica vincente o "migliore" a priori, ma è il MIX tra il flusso della partita, la propria abilità strategica e di ottimizzazione e l'alea dei dadi e delle carte a determinare l'esito della partita. OTTIMO DAVVERO!Nel complesso il gioco è piaciuto molto a tutti coloro a cui l'ho proposto, e non è cosa da poco; il prezzo è in linea con gli standard, ma spesso qui su Amazon si trovano sconti quindi magari riuscite ad assicurarvene una copia a meno di 30 euro.Ho allegato qualche foto per permettervi di vedere com'è il prodotto.✔️ PRO:- semplice da spiegare e da assimilare;- adatto a tutti;- divertente e stimolante, obbliga a massimizzare le risorse e le combinazioni a disposizione;- materiali buoni;- interazione indiretta;- ottima longevità, buona scalabilità (il numero ideale è 3, anche per ridurre i tempi);- rapporto qualità-prezzo onesto.✘ CONTRO:- l'ambientazione non è proprio accattivante, ma almeno è originale (adesso manca solo un gioco a tema ospedale);- nelle prime partite la presenza di tanti simboli rende necessario cercare spiegazioni nel regolamento (poi ci si abitua e tutto scorre meglio!).📦 NELLA SCATOLA: all'interno della scatola troviamo un ampio tabellone, una plancia azioni, 4 plance Hotel double-face, 14 dadi e 1 token pattumiera, 56 carte "Ospite" e 48 carte "Personale", 12 carte "Obiettivo" e 4 riepilogo, 12 tessere "imperatore", 4 segnalini "punti vittoria", 84 token "camera", 24 dischetti di legno e 1 segna-turno, 120 cubetti di 4 colori e 9 tessere turno.Completa il tutto il regolamento, ben illustrato e ricco di esempi, di 16 facciate.🎲 IL GIOCO: il SETUP è semplice e veloce e le istruzioni riportano in maniera chiara le indicazioni per la preparazione della partita.Per prima cosa preparate le plance centrali, gli ospiti in arrivo, i token e i cubetti di legno (che rappresentano il cibo) divisi per tipo e i mazzi di carte. Come spesso accade, il setup è organizzato in maniera molto dettagliata, tramite uno schema lineare che vi spiega passo dopo passo come e cosa disporre sul tavolo da gioco.Ogni giocatore riceve poi una dotazione di risorse e personale, 10 denari, un ospite e una plancia da gioco personale che raffigura il proprio Hotel; nella plancia è raffigurata una griglia a 5 piani, la quale rappresenta il bar al piano terra e il blocco di stanze che si dovranno riempire durante la partita (la plancia è double-face, quindi avrete due diverse combinazioni di stanze), suddivise nei tre colori di base (giallo, rosso e blu). Ci sono poi una serie di tessere, degli stessi colori, che serviranno per indicare quando la stanza è libera o quando invece è stata occupata da un ospite.Le stanze si differenziano per piano e per colore: più si sale col piano e maggiore sarà il guadagno (i nobili amano stare in alto per ammirare il panorama!), mentre il colore indica la tipologia di individui da ospitare tra nobili (blu), artisti (giallo) e cittadini comuni (rosso); ci sono infine gli ospiti associati al colore verde, che non hanno preferenze.Il vero motore del gioco sono i due mazzi di carte:1) il primo rappresenta gli OSPITI (ogni carta ha il disegno di una persona con un'ordinazione, che sostanzialmente è l'obiettivo da soddisfare, i punti vittoria associati all'obiettivo e le abilità speciali che attiverà);2) il secondo è costituito dal personale (ossia una serie di aiutanti che, dietro lauto compenso, possono garantire vantaggi ed effetti permanenti, fino a fine partita, oppure fino a fine turno, oppure one shot).💬 DESCRIZIONE: il gioco mi è piaciuto molto perché ha delle regole semplici e immediate, che vengono assimilate in poco tempo anche dai neofiti, ma allo stesso tempo assicura una buona giocabilità, fatta di scelte strategiche e gestione delle azioni.Ogni partita è diversa e la combinazione di dadi + carte aumenta la variabilità delle partite: non esiste una tattica migliore di altre, bisogna saper ottimizzare le risorse a disposizione e, a volte, ostacolare gli altri sottraendo opportunità.Tutto considerato può essere visto come un buon gioco da proporre per introdurre qualche amico nel mondo dei g.d.t., senza rinunciare ad un minimo di strategia.L'unica PECCA risiede nella moltitudine di icone da "decodificare" che, almeno per le prime partite, richiederà spesso di consultare il regolamento.🔹 Il gioco si sviluppa attraverso 7 turni di gioco, ognuno composto da 2 round (in cui i partecipanti giocheranno con ordine diverso, scandito da alcune "tessere turno"), nei quali ogni giocatore avrà a disposizione 2 AZIONI BASE, che potrebbero sembrare poche, ma che in realtà (se avete agito con la giusta strategia), daranno vita ad una serie di effetti a catena.Il gioco infatti si basa MOLTO sulla capacità di organizzare le 2 azioni di round in modo da ottenere il massimo risultato in termini di effetti indiretti (quindi in modo da realizzare le combo migliori).🔹 All'inizio del turno si tirano i dadi (il numero varia a seconda dei giocatori) e si accorpano tra loro in base al valore.Fatto ciò, il giocatore di turno (e poi di seguito gli altri) potrà acquisire un cliente e poi scegliere una tra le seguenti azioni, ognuna dei quali è abbinata ad un certo numero (da 1 a 6, corrispondente ovviamente alle facce dei dadi):- ottenere cubetti cibo (1 e 2), che rappresentano strudel (marrone), caffè (nero), vino (rosso) e torta (bianco);- aprire nuove stanze per gli ospiti (3), tenendo presente che ad inizio partita si hanno solo 3 stanze fruibili;- ottenere soldi (necessari ad es. per assumere il personale o ottenere altri vantaggi) o avanzare nel tracciato "imperatore" (4);- giocare carte aiutante, con uno sconto (5);- scegliere una qualsiasi azione (6), praticamente una sorta di jolly.L'azione scelta si svolgerà ottenendo un effetto "migliore" (o comunque crescente) a seconda del numero di dadi scelti (ad es. se il gruppo dei dadi da 1 è formato da 4 dadi, il giocatore otterrà 4 cubetti di cibo). Ma attenzione perché dopo che un giocatore ha scelto un'azione, il numero di dadi di quell'azione decrescerà di uno, dunque l'interazione indiretta si fa sentire eccome!Se un giocatore ritiene di non avere azioni utili, può decidere di passare e quando tutti gli altri giocatori avranno ultimato il proprio turno, il giocatore che aveva passato potrà rilanciare i dadi, togliendone uno.E devo dire che questa possibilità si è resa, più di una volta, molto utile.Per quanto riguarda invece l'acquisizione del cliente, ogni giocatore può "attirare" un ospite al proprio bar pagando un costo decrescente in base alla posizione sulla plancia (3-2-1-0-0), con un meccanismo di riempimento della riga degli ospiti che permette di pagare meno gli ospiti che sono da più tempo sulla plancia, mentre quelli nuovi costeranno di più.Anche qui c'è un elemento di strategia: aspetto che l'ospite costi meno, col rischio che mi venga sottratto, oppure spendo e me lo accaparro subito? Molto dipende dagli effetti che sono offerti dall'ospite e dall'aderenza alla propria strategia.I clienti che a fine partita sono ancora, insoddisfatti, al bar, daranno delle penalità; per questo motivo, prendere un nuovo potenziale cliente non è MAI obbligatorio.🔹 Lo scopo del gioco sarà quello di realizzare le combinazioni più redditizie, raccogliendo il maggior numero di punti vittoria (PV).L'obiettivo si realizza principalmente soddisfacendo le richieste degli ospiti, servendo loro i cubetti cibo desiderati: in questo modo, oltre ad ottenere PV, si ottengono una serie di altri effetti indiretti, che creano un reticolato di "azioni extra" molto utili ai fini della vittoria finale.Durante la gestione del proprio Hotel sarà possibile avvalersi dell'opera di solerti collaboratori che possono essere acquisiti pescando da un mazzo di carte con ben 48 diverse figure professionali diverse!!!Sulla carta sono indicate il nome della professione, il costo dell'assunzione e un'abilità speciale "a tema" (quindi in parte collegata al ruolo del collaboratore).C'è poi un'icona che consente di capire le modalità di attivazione delle carte stesse.Alcune abilità infatti vengono utilizzate una volta a turno, altre invece sono ad esaurimento istantaneo (si giocano, si ottengono benefici e si scartano), altre ancora potenziano le azioni del turno con effetti permanente (naturalmente variano anche i costi!!!), ed infine ci sono pure quelle che si attivano solo alla fine, in sede di punteggio finale, contribuendo a fornire cospicue quantità di PV!In aggiunta, in ogni partita ci sono 3 obiettivi comuni (variabili) che aggiungeranno un elemento di competizione molto gradito, che accentua l'aspetto dell'interazione indiretta tra i giocatori (che altrimenti rimarrebbe limitato alla sola sottrazione di opportunità).Infine c'è il tracciato "imperatore", di cui ho accennato prima, che aggiunge un ulteriore elemento di variabilità alla partita, in quanto andrà a distribuire BONUS e MALUS in base alla posizione dei giocatori su di esso.► FINE PARTITA: ovviamente la partita termina quando l'ultimo giocatore esaurisce il suo ultimo turno.Vince chi ha più punti vittoria (PV).► MATERIALI 🔨 e STRUTTURA 📐: all'interno della scatola troverete 2 plance centrali piuttosto ampie e dal forte impatto scenico; strutturalmente sono solide e robuste, destinate a durare nel tempo.Una di esse serve per sistemare i dadi, che serviranno per la gestione delle azioni disponibili e l'altra è una sorta di raccoglitore destinata ad ospitare le tessere obiettivo, le carte e il percorso segnapunti.Ci sono poi le plance dei giocatori, più sottili, ma comunque utili allo scopo. Se le ritenete eccessivamente fragili o esposte al rischio di rovinarsi potete plastificarle: io l'ho fatto perché dispongo di una plastificatrice e non mi costa nulla, ma non era strettamente necessario.Troviamo poi le tessere di cartone che servono a indicare le stanze aperte/chiuse, una grande quantità di cubetti di legno (che, a seconda del colore, rappresentano caffè, strudel, torta e vino), dadi e alcuni altri componenti marginali.Infine ci sono le carte, il vero motore del gioco: 120 carte di spessore standard, ma consiglio comunque di imbustarle (dimensioni buste: 57,5 x 89 mm sono PERFECT SIZE!), specie se come noi quando giocate mangiate patatine, arachidi e altre cose unte.Tecnicamente direi che le carte hanno spessore medio, sono lucide ma non telate, sicché io ho preferito imbustarle, e in media c'è un mescolamento a inizio partita e poi vengono maneggiate abbastanza.🔎 IMPRESSIONI FINALI: 😉HOTEL è un gioco che si differenzia per un gameplay abbastanza scorrevole, regole semplici, grande varietà di azioni utili (cioè che danno punti) e un'ambientazione senza dubbio originale (anche se, aldilà delle carte "aiutante" e degli avventori, il gioco NON è un simulatore della gestione di un Hotel, cosa che magari avrebbe potuto essere apprezzata).Come detto in precedenza, la grafica è abbastanza vintage e sicuramente in linea con l'ambientazione generale: può piacere oppure no, ma alla fine la scelta mi pare azzeccata e l'amalgama finale è bello e piacevole da vedere.La componentistica è discreta: carte, plance, token e segnalini sono resistenti e destinati a durare nel tempo. Personalmente avrei preferito (come è stato fatto ad es. per Concordia) che i differenti tipi di cibo fossero stati rappresentati da token in legno raffiguranti l'alimento in questione, e non da un semplice cubetto colorato...Detto questo, la PRESENTAZIONE AL TAVOLO DA GIOCO è comunque buona.Venendo al punto fondamentale, ossia le dinamiche di gioco e, in generale, i vari aspetti del gameplay, HOTEL è un titolo che si caratterizza per un impianto di regole snello e apparentemente semplice da spiegare e da assimilare... in realtà poi HOTEL nasconde una profondità di gioco buona, che potrà essere sfruttata dai gamers più esperti per disputare delle epiche sfide a colpi di combo!Infatti solo una prima parte del turno di gioco è dedicata allo svolgimento delle azioni principali, mentre il resto del tempo sarà destinato ad attivare gli effetti delle carte (diretti e indiretti), svolgere azioni extra, incassare bonus che attivano altri effetti, ecc. (le famose "combo", appunto).In questo senso, HOTEL è un gioco che nasconde notevoli spunti strategici e vi garantisco, vi darà soddisfazione.Il bello del gioco quindi è costituito dalla varietà di cose da fare e dal fatto che tutto, in varia misura, vi consentirà di fare punti (dal soddisfare i clienti a concludere gli obiettivi, dal riempimento delle proprie stanze d'albergo alla competizione nella scala imperiale, ecc.): la vera abilità sta nell'ottimizzare, ovvero nell'incastrare le azioni, le carte e le risorse a disposizione, sfruttando effetti e bonus, come se fosse un tetris.Per quanto mi riguarda, ottima longevità (tante strategie e partite SEMPRE DIVERSE!) e buona scalabilità; interazione indiretta classica, con la sola possibilità di sottrarre i dadi, le azioni e gli obiettivi agli avversari (dunque in linea di massima, amicizie salve!).Il flusso del gioco, come spesso accade, dipendedai compagni di gioco: c'è sempre l'amico MOLTO sveglio, che svolge i turni in pochi minuti... e poi c'è sempre l'amico-LUMACA, che ci mette tre ore anche solo per girare una tessera...!Inoltre c'è da considerare che la gestione dei turni prevede 2 round con ordine differenziato, sicché tra il primo e il secondo round a volte c'è parecchio tempo libero...Diciamo che, giocando in 4 tra persone mediamente esperte e con tempi di attesa medi, la durata di 90 minuti viene rispettata. Nel complesso il gioco gira bene, è divertente e appagante (perché anche quando si perde, spesso di poco, in genere si fanno parecchi punti e quindi si è comunque soddisfatti).In definitiva un bel gioco, NON poteva mancare nella mia collezione!🔬 ANALISI COSTO: Il costo è in linea con il prezzo dei giochi in scatola in commercio (circa 35-40 euro, mentre sto scrivendo), e il rapporto qualità-prezzo è, a mio avviso, equo. Sicuramente un po' si paga la novità, ma il gioco in sé è bello e se vi capita di trovarlo in promozione, approfittate!Poi personalmente sono un grande appassionato di giochi e credo che l'acquisto di un gioco in scatola sia un INVESTIMENTO perché consente di divertirsi a lungo in modo veramente SOCIALE, DIVERTENTE e INTELLIGENTE!🏁 🥇🥈🥉 CONCLUDENDO: GRAND AUSTRIA HOTEL ha superato le mie aspettative e si è rivelato un gioco versatile, ottimo per qualsiasi serata, non troppo cervellotico, ma comunque appagante.Le regole si spiegano e si apprendono con facilità e questo non fa altro che aumentare la sua fruibilità, rendendolo un titolo adatto anche per giocare in famiglia o con amici neofiti o poco conoscitori di g.d.t. "moderni".Ben presto capirete che il gioco è una sorta di "gioco di incastri", dove dovrete cercare di massimizzare le risorse e i personaggi a disposizione per ottenere delle fantastiche "combo". Gli obiettivi saranno vari, l'interazione solo indiretta, ma comunque interessante, le scelte strategiche ci sono e risulteranno soddisfacenti anche per i gamers più esperti (poi... se volete un german coi fiocchi, compratevi Terra Mystica!).Ottima longevità e discreta scalabilità; materiali di buona fattura e grafica un po' vintage, ma comunque apprezzabile.Ottimo anche come IDEA REGALO!Sono soddisfatto ✔️Che altro dire... spero che la mia esperienza con questo prodotto e la mia recensione vi siano state utili (ho allegato anche qualche foto); se avete ancora qualche dubbio condividete la vostra domanda nell'apposito spazio (sezione domande, NON commento) e cercherò di rispondervi il prima possibile.Buona giornata a tutti.
Z**N
Un acquisto azzeccato
Dopo qualche video tutorial ed incuriosito dall'ambientazione mi decido ad acquistare il titolo in questione. Scelta azzeccata. Gioco che ci è piaciuto fin da subito e che ho giocato molto bene sia in 2 che in 3 giocatori. Tralascio la spiegazione di meccaniche ecc. ecc perchè c'è chi è più esperto e bravo di me a scriverle, ma se cercate un bel titolo, diciamo anche "nuovo", ben ambientato (gli assistenti sono moltissimi e vari) e con una eleganza di base, ecco è il tiolo che fa per voi. Guardate in giro qualche videotutorial ce ne sono di fatti bene che qui non indico, e via..... fate prosperare il vostro Hotel !! Buon divertimento. P.S. Consegna Amazon perfetta nei tempi e nella qualità della scatola.
J**T
Breve panoramica
In Grand Austria Hotel dovrete gestire un hotel...Ogni giocatore riceve la scheda personale dell'hotel, contenente una griglia, che raffigura il blocco di stanze che si dovranno riempire durante la partita.Su di una plancia verranno lanciati e posizionati i dadi randomizzatori, a seconda di come li sistemiamo e successivamente di come li scegliamo, ci offriranno/forniranno la possibilità di prendere beni, preparare le stanze, ottenere aiutanti.Sul tabellone di gioco sono raffigurati il tracciato punti, le carte che indicano su cosa andremo a fare lo scorni finale, il tracciato imperatore (uno speciale tracciato che nel corso della partita vi premierà o vi penalizzerà) e le 5 carte clienti, che ogni turno potrete prelevare per inserire nel vostro bar dell'hotel. (le carte sono di 4 colori tre come le stanze, giallo rosso e blu e verde colore jolly.)ogni carta vi offrirà un bonus al completamento delle richieste bar e avanzamento su track imperatore. Una volta completate le richieste se avete la camera disponibile potete sbarazzarvi della carta cliente spedendolo in stanza... anche qui a secondo del set di stanze che completerete otterrete bonus e punti.Conclusioni:-ottima grafica iconografia e materiali- divertente- semplice da spiegare- longevo
G**O
Gioco non proprio per principianti
Sicuramente è un gioco che appassiona, ma bisogna essere un po' addentro al mondo dei giochi in scatola per poter bene comprendere questo titolo. La meccanica è leggermente complessa ma del tutto godibile, potrebbe risultare un tantino lento nelle partite con 4 giocatori "molto indecisi".
D**S
Grand Gioco Hotel
Lo conoscevo e giocato con la versione tedesca ormai da tempo, ma in italiano lo si gusta ancora meglio, tutto perfetto come al solito.Non faccio recensione visto che ce nè una di spettacolare di "Massimiliano 88".Grazie Amazon
E**I
bello e longevo
mi è piaciuto davvero tanto questo nuovo gioco degli autori di Tzolkin. Gioco di dadi dove l'alea è ben tenuta a freno, molteplici strategie, partite sempre diverse. bella ambientazione. Da giocare. Ottimo.
S**A
Un vero direttore di albergo
Davvero un ottimo gioco, materiali solidi e piacevoli al tatto.Meccaniche non banali. Una bella longevità in un mix di alea e strategia.Da giocare
C**N
Ottimo gioco
Gioco veramente interessante e mai uguale. Ci sono tante cose da fare in poco tempo. Forse i neofiti dei boardgame non lo possono apprezzare in pieno ma comunque le regole non sono complesse né tante. Consigliatissimo.
C**N
Bel gioco
Il pacco è stato consegnato nei tempi e in ottimo stato. Il gioco è veramente bello soprattutto da giocare in 2, in 4 è sempre bello ma i tempi diventano un po' troppo lunghi
D**O
Bel gioco
Il gioco è bello, non banale ed è arrivato con la scatola integra, cosa importante per un collezionista di giochi da tavolo
P**O
giocato in 3 più volte
ottimo gioco di gestione dadi. consigliato. in 4 non ci ho mai giocato ma potrebbe avere tempi morti.
F**A
nuovo genere
gioco simpatico ninete miniature ma buona componentistica. Piacevole per trascorrere il tempo ma non sottovalutates i raggionamenti tattici altrimenti non si arriva alla meta. ottima la spedizione
F**.
Un capolavoro
Gioco dalle meccaniche semplici ma di buona difficoltà. Estremamente bilanciato, farà divertire sia i neofiti che i veterani dei giochi da tavolo.
F**A
Grande gioco
Consegna puntuale e precisa. Prodotto senza danni. È un gioco molto interessante ma semplice da capire
E**0
un caffè ed una fetta di torta per la marchesa, presto!
bel gioco, sempre diverso nello sviluppo, grafica accattivante. Ci vuole un po' per capire la struttura, ma poi sicuro divertimento
Trustpilot
4 days ago
3 weeks ago